SABATO 2 MAGGIO 2009
CAMPIONATO JUNIORES
PROVINCIALE DELLA FIGC DELEGAZIONE DI SIENA
 
POLIZIANA
– SINALUNGHESE
0-1
 
| 
   
  | 
  
   POLIZIANA: Bastreghi,
  Chiancianesi, Pinzuti, Pippi, Schmidig, Paolucci, Valdambrini (83°
  Rosignoli), Lombardi (88° Botarelli), Mazzolai, Guerrini, Marignetti (46°
  Zannini). a disposizione: Narni Mancinelli, Abate, Rossi, Mandato. Allenatore: Torzoni   SINALUNGHESE: Papalini,
  Goracci, Bennati, Dogani, E. Massai, C. Massai, Ladislai (92° Nocciolini),
  Vasseur, S. Leti (93° Bracciali), Oliverio, M. Leti. a disposizione: Valli, Conti, Proietto, Foued, Grotti. Allenatore: Neri   Arbitro: Meocci di Siena Marcatore: 56° Oliverio Note: espulso 87°
  Pippi per proteste; ammoniti 38° C. Massai, 42° Mazzolai e 61° Schmidig per
  gioco falloso, 41° Ladislai per proteste, 80° Goracci per perdita di tempo.      | 
 
| 
      | 
  
      | 
 
| 
   ACQUAVIVA di MONTEPULCIANO – Veramente magro il bottino
  della Poliziana contro le grandi del campionato. Un solo punto in quattro
  gare (quello della gara di andata contro il Chiusi), per il resto tre
  sconfitte più o meno meritate che non hanno permesso ai biancorossi di fare
  quel salto di qualità necessario per condurre un campionato da protagonista. Non
  resta adesso in questo finale di campionato, con tre gare ancora al termine,
  che cercare di mantenere il podio per dare un senso a questa stagione che ha
  riservato anche delle belle soddisfazioni. Troppi gli alti e bassi, almeno in
  questa seconda parte del girone di ritorno, dopo una serie di otto vittorie
  consecutive, che non hanno permesso alla Poliziana di avvicinarsi alla coppia
  di testa. La Sinalunghese anche in questo delicato incontro ha confermato,
  con il Chiusi, di meritarsi la posizione che occupa in virtù di una condotta
  di gioco per lunghi tratti assolutamente impeccabile costringendo la
  Poliziana nella propria metà campo nella prima mezz’ora di gioco e poi
  rendendosi molto pericolosa poco dopo l’inizio della ripresa quando è
  riuscita a trovare il jolly con una botta su punizione di Oliverio che
  lasciava di stucco l’estremo difensore della Poliziana. Per i padroni di casa
  qualche azione di rimessa e alcuni tentativi da fuori area ma Papalini non ha
  in pratica mai dovuto effettuare delle parate di rilievo. E’ mancato
  l’amalgama necessario per dare smalto alla manovra offensiva, scarsa è stata l’inventiva
  e per il munito reparto difensivo dei ragazzi di Neri è stato facile
  controllare la situazione. All’11° primo pericolo per la Poliziana scaturito
  da un errore in disimpegno a centrocampo che mette in condizione Vasseur di
  andare via sulla sinistra, il bomber rossoblu penetra in area e serve in
  mezzo S. Leti che Pinzuti anticipa di giustezza sventando la minaccia. Un
  minuto dopo ancora un errore della Poliziana stava per procurare guai
  peggiori ma la conclusione di S. Leti è centrale e Bastreghi blocca. E’ la Sinalunghese
  come detto in precedenza a menare le danze ed al 16° è Vasseur da fuori area
  a cercare lo spiraglio vincente ma Bastreghi in tuffo riesce a deviare in
  calcio d’angolo. Al 19° Ladislai penetra in area di rigore della Poliziana ma
  Bastreghi in uscita è provvidenziale respingendo il tentativo a rete del
  numero sette rossoblu. Al 25° si affaccia la Poliziana nell’area di rigore
  della Sinalunghese, spunto di Lombardi e tentativo finale affidato a
  Valdambrini che da posizione decentrata si coordina e conclude al volo con
  palla che non passa molto alta sopra la traversa della porta di Papalini. Al
  32° Marignetti parte di gran carriera dalla propria metà campo e una volta
  giunto in area di rigore tenta di dribblare alcuni avversari senza successo,
  Papalini esce dai pali e sbroglia tutto. Al 42° Guerrini incrocia lungo in
  profondità per Lombardi che salta un avversario e sta per entrare in area
  quando l’arbitro arresta il gioco ravvisando un fallo in attacco. Finale di
  primo tempo nervoso con tre ammoniti in quattro minuti, in particolare molto
  tesi i ragazzi della Sinalunghese che sentono oltre modo il confronto. Nella
  ripresa dopo due minuti episodio che potrebbe alterare gli equilibri in
  campo, Mazzolai viene falciato ai trenta metri da C. Massai già ammonito,
  l’arbitro si ricorda del precedente cartellino giallo e non infierisce. Quando
  la Poliziana sembra riuscire a fronteggiare ad armi pari l’avversario, ecco
  il fuoco di fila dei rossoblu che prelude al gol decisivo. Al 53° tiro in
  diagonale di Vasseur, con Bastreghi fuorigioco la palla rotola di poco a
  lato. Un minuto dopo Schmidig rischia l’autorete su un tiro di un giocatore
  avversario. Al 56° Vasseur conquista una punizione dal limite, si incarica
  del tiro Oliverio che esplode una cannonata imprendibile e porta in vantaggio
  la Sinalunghese. Mister Torzoni si affida alle accelerazioni di Zannini
  entrato ad inizio ripresa al posto di Marignetti. Al 60° l’attaccante serve
  al volo Lombardi che si prepara alla conclusione ma C. Massai lo anticipa.
  Sinalunghese che ha ancora qualcosa da dire e non disdegna di cercare il gol
  della sicurezza ma Vasseur oggi ha le polveri bagnate. Il vice cannoniere del
  campionato al 62° non trasforma a dovere un passaggio al centro di M. Leti
  spedendo direttamente sul fondo da buona posizione. Un minuto dopo sugli
  sviluppi di una punizione la Poliziana si salva in calcio d’angolo su un
  tentativo di testa dell’autore del gol del vantaggio rossoblu. Al 67°
  servizio di Bennati per M. Leti ma anche lui da posizione invidiabile conclude
  a lato. Al 70° si rivede la Poliziana dalle parti di Papalini, Guerrini prova
  a sorprendere l’estremo difensore rossoblu con un quasi pallonetto ma alza
  troppo la mira. I padroni di casa lottano con più ardore per cercare di
  arrivare al pareggio ma la Sinalunghese continua a rendersi minacciosa.
  All’81° gran diagonale di S. Leti e Bastreghi in tuffo respinge. Anche
  Bennati tre minuti più tardi va a caccia di gloria ma ancora una volta il
  portierino della Poliziana sventa a pugni uniti. Pippi non ci sta alla
  sconfitta che si sta profilando e a tre minuti dal 90° viene allontanato dal
  direttore di gara. Al 91° la vera occasione per i padroni di casa di
  pareggiare, da un cross di Botarelli, Zannini serve Guerrini che cerca il
  secondo palo purtroppo per i suoi senza successo.    | 
 |